La passione per il vino che viene da lontano

La passione per il vino e l’amore per il territorio sono alla base della cultura vinicola italiana: tra le colline e le montagne della penisola i suoi vitigni producono ogni anno i migliori vini nazionali, una gioia per il palato che non smette mai di dare soddisfazione e ha conquistato anche il mercato estero.

Una produzione di alto livello che è frutto di un sapiente mix tra artigianalità e tecnologia e da cui si origina un vasto catalogo di vini di qualità dal gusto unico e dalla sorprendente varietà.

I clienti più curiosi possono intraprendere un viaggio di degustazione attraverso un tour del vino affidandosi ai più esperti sommelier del territorio, a disposizione inoltre per consulenze sull’acquisto dei prodotti imbottigliati.

Qualità vinicola garantita

Numerose sono le cantine italiane di prestigio che mettono a disposizione della clientela visite guidate per una degustazione in loco che viene in visita può decidere se degustare direttamente in loco o se acquistare le bottiglie desiderate.

Vale la pena citare alcuni tra i più famosi vini nazionali: Amarone della Valpolicella, Brunello di Montalcino, Franciacorta, Chianti Classico, Lambrusco, Supertuscan, Barolo, Montepulciano, Etna, Taurasi, Barbaresco.

Grazie alla lunga tradizione che contraddistingue l’Italia, qualunque sia la scelta del cliente, la certezza è quella di poter contare su una qualità vinicola di massimo livello; inoltre, col gentile supporto dei sommelier presenti nei diversi consorzi, è possibile trovare il vino più adatto ai propri gusti così da soddisfare ogni esigenza.